Venetieventi

Parco San Giuliano concerti: tutti gli eventi musicali in programma

Parco San Giuliano concerti: tutti gli eventi musicali in programma

Parco San Giuliano concerti: tutti gli eventi musicali in programma

Parco San Giuliano: il cuore pulsante della musica a Mestre

Quando si parla di concerti all’aperto in Veneto, è impossibile non citare il Parco San Giuliano di Mestre. Con i suoi oltre 70 ettari di verde affacciati sulla splendida Laguna di Venezia, questo parco urbano si è trasformato negli ultimi anni da semplice area verde a location strategica per eventi musicali di rilievo nazionale e internazionale.

Ma quali sono i concerti in programma per questa stagione? Cosa aspettarsi a livello di logistica, accessi, e servizi? In questo articolo trovi una panoramica completa per organizzarti al meglio e goderti una serata di musica dal vivo senza intoppi.

Gli eventi musicali del 2024: un’estate di grandi nomi

Il calendario concerti 2024 a Parco San Giuliano si preannuncia ricco e variegato, con artisti italiani e internazionali. Questi alcuni degli appuntamenti confermati:

Oltre ai « big », il parco ospiterà anche festival musicali minori, eventi a ingresso gratuito e serate con DJ set, soprattutto nel periodo tra giugno e agosto. Consiglio pratico: controlla il sito ufficiale del Comune di Venezia o i canali social degli organizzatori per aggiornamenti in tempo reale.

Dove si trova e come arrivare al Parco San Giuliano

Il Parco San Giuliano si trova sulla terraferma veneziana, in località Mestre, ed è comodamente raggiungibile con diversi mezzi di trasporto.

Per i concerti di grande affluenza, vengono spesso attivati servizi navetta speciali e modifiche alla viabilità locale. Un consiglio utile: arriva con largo anticipo per evitare code al check-in e per scegliere il posto migliore.

Servizi utili: quello che devi sapere prima di andare

Il Parco San Giuliano è attrezzato per accogliere grandi numeri. Tuttavia, non è uguale a partecipare a un concerto in un’arena o teatro. Prenditi qualche minuto per pianificare bene. Ecco cosa sapere:

Bonus tip: se vuoi vivere l’evento da una posizione privilegiata, valuta i pacchetti VIP quando disponibili. Include spesso accesso anticipato, zona relax e servizio catering dedicato.

Cosa fare prima e dopo il concerto

Assistere a un concerto è anche l’occasione per scoprire o riscoprire Mestre e la vicina Venezia. Ecco qualche idea pratica:

Chi decide di pernottare, può scegliere tra hotel economici in zona Stazione oppure optare per una guesthouse a Venezia, approfittando dei collegamenti notturni in tram o bus.

Prezzi, biglietti e info pratiche

I prezzi variano in base all’artista e al posto scelto (posto unico o pit gold). Per i concerti principali, i biglietti partono da circa €50-60 e possono superare i €120 per le prime file.

Ecco dove acquistare:

Attenzione ai rivenditori non autorizzati: per eventi sold-out, i tentativi di truffa sono purtroppo frequenti. Acquisto sicuro significa anche ingresso garantito.

Errori da evitare (e come prevenirli)

Chi frequenta spesso i concerti al Parco San Giuliano sa che imparare da chi c’è già stato è il modo migliore per vivere l’esperienza senza stress. Ecco i principali errori da evitare:

Contatti utili e risorse aggiuntive

Per rimanere aggiornati in tempo reale sulle novità dei concerti al Parco San Giuliano, ecco alcuni link e numeri da salvare:

Se stai pensando di organizzare un evento privato o aziendale in zona, considera il Parco anche come location per eventi: esistono aree riservabili, gazebo e servizi dedicati su richiesta.

Che tu sia un fan sfegatato o un curioso alle prime armi, il Parco San Giuliano è una vera e propria piazza musicale sul verde, pronta ad accogliere il tuo prossimo concerto indimenticabile.

Quitter la version mobile