Benvenuti nel sito web dedicato
agli alfabeti fonetici JGY
e AFA.
JGY è l'acronimo delle parole inglesi Jet, Get e Ye
i cui suoni inglesi, delle loro iniziali, sono stati associati alle stesse lettere
J, G e Y dell'alfabeto veneto.
(leggi Breve
storia del nome JGY).
AFA è l'acronimo di Alfabeto Fonetico Asolano. AFA
contiene l'alfabeto veneto JGY e alfabeti di altre lingue. (vedi AFA dattilofonico
più in basso)
JGY dattilografico è l'alfabeto fonetico
contenente i caratteri grafici necessari per scrivere tutti i vernacoli dialettali veneti con una comune grafia.
Leggendo testi veneti scritti in grafia fonetica JGY, sarà possibile capire la pronuncia dello
scrittore,
quindi si comprenderà anche la sua origine geografica,
esattamente come avviene ascoltando il parlato.
AFA dattilofonico è l'alfabeto fonetico tecnico
necessario per
scrivere testi fonici da digitare, successivamente, sulle tastiere
dattilofoniche verbali Yufhufhu! (vedi Yufhufhu!
più in basso).
AFA è fatto con caratteri grafici latini
estratti dalle lingue: esperanto, francese, friulano,
giapponese romaji, inglese, italiano, portoghese,
spagnolo, tedesco e veneto.
I caratteri AFA sono ordinati nello "Schema dattilofonico verbale". (leggi L'alfabeto
scelti per digitare sulle tastiere dattilofoniche verbali Yufhufhu!)
Lo
"Schema dattilofonico verbale" è proposto come Brevetto per Invenzione Industriale
con specifica Domanda all'UIBM (Uff. Italiano Brevetti e Marchi).
Le informazioni sullo "Schema", presenti sul web, sono parziali per ragioni di riservatezza
brevettuale.
Appena possibile lo "Schema dattilofonico verbale" sarà pubblicato
integralmente.
La parziale Descrizione del
Brevetto è disponibile a pag.: "Schema dattilofonico verbale" |
Schema dattilofonico verbale, chiamato
convenzionalmente "Schema ieaouh",
è l’ordine con cui i fonemi di AFA dattilofonico sono associati ai tasti, e alle
combinazioni di tasti, di Tastiere
foniche
combinatorie Yufhufhu!, un'invenzione creata per
agevolare la digitazione sui tasti a sordi, ciechi, bambini
e musicisti.
