Alfabedo
Fhonêdegho Axołan
L'alfabeto AFA (Alfabeto Fonetico Asolano) deriva dal JGY, un alfabeto nato
alla fine degli anni '70, per opera della Società Filologica Veneta, e
sviluppato con l'obiettivo di poter scrivere tutti i vernacoli dialettali veneti,
foneticamente differenti tra di loro, usando una
comune simbologia grafica.
AFA dattilofonico è l'alfabeto fonetico tecnico
necessario per scrivere testi fonici da digitare, successivamente, sulle
tastiere dattilofoniche Yufhufhu!.
AFA è obbligatoriamente fonetico perché le tastiere non possono
interpretare i differenti suoni verbali soggettivamente applicati dagli
umani su uguali simboli grafici. (leggi L'alfabeto scelto)
AFA è fatto con caratteri grafici latini
estratti dalle lingue: esperanto, francese, friulano,
giapponese romaji, inglese, italiano, portoghese,
spagnolo, tedesco, veneto e disposti sui tasti nello "Schema dattilofonico verbale" creato per facilitare
la digitazione sia dei tasti singoli, sia di tutte le loro combinazioni. . (leggi L'alfabeto scelto)
Alfabeto AFA dattilofonico
Legenda
|
fonemi
veneti |
|
fonemi
non veneti |
|
spazio
libero |
=
pa |
progressione
aritmetica |
* |
l'asterisco
indica i fonemi
in esame |
Le minuscole e le maiuscole rappresentano fonemi diversi come da
regole IPA
|
le barre diviso / / contengono i fonemi in grafia AFA e le parentesi quadra [ ] contengono i fonemi in grafia
IPA-International Phonetic Alphabet.
|
AFA
|
IPA
|
|
=pa |
|
|
|
0 |
a
|
[a]
|
|
4 |
â
|
[ʌ]
|
|
36 |
A
*
|
[æ]
|
|
37 |
b
|
[b]
|
|
5 |
c
|
[tʃ]
|
|
6 |
ch
|
[ç]
|
|
38 |
cy
|
[c]
|
|
60 |
d
|
[d]
|
|
19 |
dh
|
[ð]
|
|
18 |
E
|
[ǝ]
|
|
55 |
è
|
[ɛ]
|
|
3 |
ê
|
[e̞
]
|
|
34 |
ë
|
[ø]
|
|
35 |
e
(é)
|
[e]
|
|
2 |
f
|
[f]
|
|
10 |
fh
|
[ɸ]
|
|
42 |
g
|
[g]
|
|
49 |
gh
|
[ɣ]
|
|
25 |
gy
|
[ɟ]
|
|
61 |
h
(q)*
|
[h]
|
|
32 |
i
|
[i]
|
|
1 |
j
|
[dʒ]
|
|
24 |
k
|
[k]
|
|
7 |
kh
|
[x]
|
|
39 |
l
|
[l]
|
|
22 |
l'
|
[ʟ]*
|
|
23 |
Ł
= £
|
[ɪ]
|
|
31 |
ł = £
|
[ɉ]
[ʟ]*
|
|
47 |
ly *
|
[ʎ]
|
|
51 |
m
|
[m]
|
|
12 |
m'
|
[ɱ]*
|
|
45 |
n
|
[n]
|
|
26 |
n'
|
[ŋ]
|
|
27 |
ny
*
|
[ɲ]
|
|
53 |
ò
|
[ɔ]
|
|
9 |
ô
|
[o̞]
|
|
40 |
ö
|
[œ]
|
|
41 |
o
(ó)
|
[o]
|
|
8 |
p
|
[p]
|
|
13 |
r
|
[r]
|
|
46 |
R
|
[R]
|
|
54 |
rh
|
[ɾ]
|
|
30 |
Rh
|
[ɻ]
|
|
58 |
s
|
[s]
|
|
29 |
sh
|
[ʃ]
|
|
57 |
t
|
[t]
|
|
15 |
th
|
[θ]
|
|
14 |
u
|
[u]
|
|
16 |
U
|
[ʊ]
|
|
48 |
ü
|
[y]
|
|
33 |
v
|
[v]
|
|
43 |
vh
|
[
β]
|
|
11 |
w
|
[w]
|
|
62 |
x
|
[z]
|
|
28 |
xh
|
[ʒ]
|
|
56 |
y
|
[j]
|
|
17 |
z
|
[ʣ]
|
|
20 |
zh
|
[ʦ]
|
|
21 |
*
|
*
|
|
44 |
*
|
*
|
|
50 |
*
|
*
|
|
52 |
*
|
*
|
|
59 |
*
|
*
|
|
63 |