Cerca nel sito Veneti Eventi

Home GVR Statistiche Contributi Servizi                              

Passa a GVR in Versione Ridotta (consigliato)

 

Introduzione Obiettivi GVR Ortografia Fonetica Morfo-sintassi Lessico Esercizi Letture Norme EXTRA

Argomenti di Ortografia

L'alfabeto
Simboli grafici in esame
GVR e GVU a confronto
Grafia Veneta Unitaria
Grafie venete a confronto

Tabella comparativa dei sistemi grafici veneti Riformato e Unitario

La seguente tabella elenca i simboli grafici proposti dalla GVU confrontati con quelli scelti dalla GVR.

In senso linguistico i segni proposti dalla GVU sono coerenti con la fonetica internazionale, il loro uso pratico, però, risulta praticamente impossibile per la maggior parte dei segni proposti. Solo i giovani esperti di software riescono a superare i limiti posti dalle moderne tastiere per scrivere abbinate ai computers. Questo è uno dei principali motivi per cui fu elaborata la GVR (v.: Tecnologia: strumenti per la scrittur.

Per vedere i caratteri IPA, scarica e installa i fonts.

 

Valore fonetico
Proposte GVU
Scelte GVR
Vocale di massima apertura in qualsiasi posizione

a

a

vocale posteriore non arrotondata
â -- 
Esplosiva sonora bilabiale

b

b

Affricata sorda palato-alveolare

ci, ce, cia, cio, ciu.

ci, ce, ca, co, cu.

Come la precedente
ċi, ċe, ċa, ċo, ċu ci, ce, ca, co, cu
Affricata sorda palato-alveolare in finale di parola
..§/..c' ..c
occlusiva velare sorda
chi, che, ca, co, cu. ki, ke, ka, ko, ku.
occlusiva velare sorda in finale di parole
..c ..k
Occlusiva dentale sonora

d

d

Fricativa interdentale sonora (eng. then).

dh

dh

Vocale palatale chiusa

é

é

Vocale palatale semi aperta

--

ê

Vocale palatale aperta

è

è

Occlusiva velare sorsa labiale

f

f

Effe aspirata

fh

fh

affricata palatale sonora 

 gi, ge, gia, gio, giu.

ji, je, ja, jo, ju.

occlusiva velare sorda

ghi, ghe, ga, go, gu,

gi, ge, ga, go, gu

h muta per dare valore fonetico ai digrmmi ch, gh

si

no

h muta per dare valore fonetico ai digrammi th, dh, fh.

si

si

Vocale palatale (o anteriore) di massima chiusura

i

i

i fricativa palatale semivocalica

j

y

Affricata laterale dentale (liquida)

L

L

L semivocalica laterale dentale e vocalica brevissima palatale chiusa 

£*

£

Nasale labiale

m

m

Nasale laterale dentale

n

n

Nasale palatale 

ñ, gn

ny

Vocale velare aperta

ò

ò

Vocale velare semichiusa

--

ô

Vocale velare chiusa

ó

ó

Occlusiva labiale sorda

p

p

occlusiva velare sorda

q

--

Vibrante linguale o alveolare

r

r

Fricativa alveolare sibilante sorda

s, ss.

s (sempre sorda)

 Fricativa alveolare sibilante sonora

s, x.

x (sempre sonora)

palatale (eng. shaft)

^

Sh*

zeta sonora iaffricata t. zona ( D occlusiva + S sonora)

--

--

zeta sonora  fricativa

z

z

zeta sorda affricata it. azione ( T occlusiva + S sorda)

--

--

zeta sorda fricativa

ç*

zh

Fricativa interdentale sorda (eng. thin)

[/th-zh

th

Fricativa interdentale sonora

dh Þ}, deltaß

dh

s+c alveodentale.

s§/s'c/s-c/s.c

sc

 
   

 

 

Precedente Su Successiva

 

GVR

 Home GVR Statistiche Contributi Servizi
Web registrato il 20/01/2006; aggiornato il 10/06/2011
Webmaster