Cerca nel sito Veneti Eventi

Home GVR Statistiche Contributi Servizi                              

Passa a GVR in Versione Ridotta (consigliato)

 

Introduzione Obiettivi GVR Ortografia Fonetica Morfo-sintassi Lessico Esercizi Letture Norme EXTRA

Argomenti di Morfo-sintassi

Confronti tra veneto e italiano
Confronti con altre lingue
La declinazione
Il pronome soggetto clitico

HOME PAGE DEGLI ARGOMENTI DI MORFO-SINTASSI 

(Confronti tra lingue neolatine)

Ricerca sulla struttura morfologica della lingua veneta realizzata con la collaborazione dei linguisti Duardo Montagner Anguiano e Michele Brunelli. 

MESSAGGIO IMPORTANTE: Qualsiasi contributo che migliori o corregga il contenuto di questo capitolo è bene accetto.

Per definire una lingua indipendente da un’altra non è sufficiente che solo il lessico sia differente tra le due lingue a confronto, ma è necessaria una differenza anche nella morfologia  e nella sintassi cioè, una differenza nella costruzione grammaticale della frase.

Nelle pagine di questo capitolo vengono elencate le differenze morfologiche più significative tra veneto e italiano e, di seguito, tra le più conosciute lingue neolatine.

 

 

 

GVR

 Home GVR Statistiche Contributi Servizi
Web registrato il 20/01/2006; aggiornato il 06/03/2012
Webmaster