HOME PAGE DEGLI ARGOMENTI DI MORFO-SINTASSI
(Confronti tra lingue neolatine)
Ricerca sulla struttura morfologica della lingua veneta
realizzata con la collaborazione dei linguisti
Duardo Montagner Anguiano e Michele Brunelli.
MESSAGGIO
IMPORTANTE: Qualsiasi contributo che
migliori o corregga il contenuto di questo capitolo è bene accetto.
Per
definire una lingua indipendente da un’altra non è sufficiente che solo
il lessico sia differente tra le due lingue a confronto, ma è necessaria
una differenza anche nella morfologia e nella sintassi cioè, una differenza nella
costruzione grammaticale della frase.
Nelle
pagine di questo capitolo vengono elencate le differenze morfologiche più
significative tra veneto e italiano e, di seguito, tra le più conosciute
lingue neolatine.