Cerca nel sito Veneti Eventi

Home GVR Statistiche Contributi Servizi                              

Passa a GVR in Versione Ridotta (consigliato)

 

Introduzione Obiettivi GVR Ortografia Fonetica Morfo-sintassi Lessico Esercizi Letture Norme EXTRA

Argomenti di Letture

Memorie della vita, M. Montessori
L’amore per la lingua materna
De vulgari eloquentia
Elogio della lingua materna
La lingua materna
La lingua materna in Svezia
La lingua dei veneti
Un pezzo di Veneto nel Brasile
Il veneto di Chipilo
Voci del silenzio
UNESCO: lingue moribonde
Andiamo a scuola di dialetto
Le interrogative nel nord Italia
Adattamento dell'alfabeto
Riforma danese
Riforme norvegesi
Storia dell'alfabeto Cherokee
Etnia
Italiano: unica lingua ufficiale
IPSE DIXIT

 

 

 
ITALIANO: UNICA LINGUA UFFICIALE DI STATO
 LINGUE: INIZIA LA NOTTE DELLA REPUBBLICA

 

LA COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI

La Commissione Affari Costituzionali della Camera, ha approvato la proposta di Alleanza Nazionale e dell'on. Boato (Verdi) di costituzionalizzazione dell'italiano come unica lingua ufficiale della Repubblica. Unici contrari sono stati il gruppo delle Minoranze Linguistiche (Union Valdotaine, SVP, Ladins) e la Lega Nord. Tutti gli altri, da AN a Rifondazione Comunista, uniti nel nome di un neonazionalismo ed autarchismo costituzionale che fa a pugni con la Carta Europea delle Lingue Regionali e Minoritarie e con il rispetto Costituzionale delle Minoranze e delle Autonomie Locali. Se questa legge andrà in porto così come è stata approva in Commissione Affari Costituzionali, l'Italia sarà il secondo paese in Europa insieme alla Francia ad inserire la lingua maggioritaria in Costituzione discriminando di fatto le lingue meno parlate (la Francia è l'unico paese europeo che non tutela le sue lingue regionali e minoritarie). Respinti, anche emendamenti che secondo il principio federalista, riconoscendo l'italiano come lingua ufficiale, al tempo stesso riconoscevano in ogni Regione

o Provincia Autonoma le lingue tutelate e riconosciute da queste istituzioni democraticamente elette.

Se passa così com'è questa legge costituzionale, tutte le minoranze tutelate secondo la legge ordinaria (non costituzionale) del 1999, saranno sotto la mannaia di giudici pronti a recepire esposti di esponenti nazionalisti italiani (ricordiamo a tutti che il nazionalismo italiano ha dato vita al fascismo e che queste norme erano attuali ai tempi di Benito Mussolini).

 

From: Alleanza Libera Europea - Partito Democratico Popoli Europei

Sent: Thursday, March 07, 2002

 

Precedente Su Successiva

 

GVR

 Home GVR Statistiche Contributi Servizi
Web registrato il 20/01/2006; aggiornato il 10/06/2011
Webmaster