Cerca nel sito Veneti Eventi

Home GVR Statistiche Contributi Servizi                              

Passa a GVR in Versione Ridotta (consigliato)

 

Introduzione Obiettivi GVR Ortografia Fonetica Morfo-sintassi Lessico Esercizi Letture Norme EXTRA

Argomenti di Fonetica

Articolazione dei suoni
La lettera speciale £
Gli accenti
Scrivere correttamente
Lettere con suono variabile

HOME PAGE DEGLI ARGOMENTI DI FONETICA

Gli argomenti della fonetica riguardano i suoni (fonemi) presenti nelle varie parlate venete.

In questo capitolo si punta sulle varianti fonetiche che rendono riconoscibile l'area di provenienza dello scrivente.

E' proprio la diversità fonetica delle varianti dialettali che ha condizionato l'alfabeto della GVR. 

Viste le variazioni sonore dei dialetti veneti, le soluzioni per una grafia veneta, considerando la comune mentalità in materia di lingue, non potevano che essere due:

  1. fare tante grafie quante sono le varianti linguistiche venete

  2. fare una unica grafia prendendo tutti i fonemi delle varianti

E' stata scelta la seconda opzione pertanto ogni variante si troverà qualche simbolo grafico in più di quelli effettivamente utilizzati.

Questo aspetto della grafia non deve essere inteso come un difetto della grafia, tutt'altro: 

  1. la GVR così fatta permette al lettore di capire la provenienza dello scrivente

  2. inoltre, consente a qualsiasi dialetto veneto di essere ugualmente rappresentativo della lingua veneta.

 

 

GVR

 Home GVR Statistiche Contributi Servizi
Web registrato il 20/01/2006; aggiornato il 10/06/2011
Webmaster